

Gentili Iscritti
L’impegno nella protezione, promozione e sostegno all’allattamento della Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP, iniziato su impulso del Ministero della salute nel 2019, prosegue con decisione.
Riteniamo che la prevenzione sia il primo passo per affrontare la sfida della sostenibilità, anche economica, e il contributo delle professioni sanitarie è fondamentale per garantire un corretto accesso alle cure e un’efficace promozione della salute.
Siamo felice di presentarvi “BREAST FEELINGS”, un corso FAD sviluppato e prodotto dalla Regione Emilia-Romagna, che ringraziamo sentitamente. Il corso è rivolto a tutte le professioni della Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP.
Tra gli argomenti affrontati nel corso, la fisiologia dell’allattamento, gli impatti ambientali e le strategie di marketing dei sostituti del latte materno, gli aspetti legati alla tutela lavorativa dei genitori e l’importanza di una corretta applicazione del Codice internazionale sulla commercializzazione dei sostituti del latte materno.
Considerato che i tassi di allattamento in Italia sono ancora sub-ottimali e soffrono di significative diseguaglianze geografiche e sociali, riteniamo che tutti i professionisti sanitari possano partecipare con le loro specifiche competenze alla necessaria esigenza di colmare le disuguaglianze in salute, informando e sostenendo le donne quando le incontrano nel loro contesto professionale e sociale, mantenendo un approccio centrato sulla relazione tra madre e bambino, legato alle più evidenti ricerche scientifiche sul latte materno e sull’allattamento, contribuendo così ai risultati nazionali di salute pubblica.